Giornata Nazionale contro il Cyberbullismo

da | Feb 9, 2020 | Eventi

La fotografia scattata da Save the Children sul tema del Cyberbullismo, racconta dei numeri pressappoco identici ad un epidemia. Si fa difficoltà a credere che un fenomeno tanto silente si propaghi ad una velocità impressionante sui dispositivi digitali di tutto il mondo. Ma è proprio questa la preoccupazione maggiore, il fatto che ancora non se ne parli con la dovuta considerazione proprio in termini di numeri.

Ecco perché quando mi è stata offerta l’opportunità di parlarne in pubblico, non ho avuto alcun esitazione nell’attingere nelle statistiche che attanagliano maggiormente i giovani tra i 12 e 17 anni.

Cyberbullismo

Infografica sul Cyberbullismo realizzata da Save the Children

Prima dell’avvento dei social, il bullismo era relegato trai banchi di scuola o nella piazzetta del quartiere. Dal momento in cui anche i giovanissimi possono accedere a queste nuove tecnologie, e condividere di tutto, il fenomeno del cyberbullismo ha assunto proporzioni che varcano i confini locali.

Quindi ben vengano le iniziative proposte da Unieuro con Cuori Connessi, OVS con BullisNO, e le tante iniziative locali che si sono svolte nella giornata nazionale dedicata alla lotta al bullismo ed al cyberbullismo, come l’iniziativa promossa a Ischia dalla Cooperativa 12 Stelle San Michele.

L’evento tenutosi presso il Teatro Polifunzionale di Ischia, ha dato voce agli interventi di Psicologi e Sociologi come la dottoressa Sara Minicucci, la dottoressa Antonietta Verde, il Dottor Francesco Impagliazzo, il Dottor Giovanni Lamonaca, la dottoressa Cristina Rontino ed il maestro Max Ventricini che ci ha svelato il potere della musicoterapia.

Una serata ricca di approfondimenti terminata con una sessione di Drum Circle diretta dal maestro Max, che ci ha condiviso la sua carica energetica.

Ricordo che nel 2017 è entrata in vigore una legge in materia di cyberbullismo: parlo della L. 29 maggio 2017, n. 71, Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 3 giugno 2017, che verrà integrata prossimamente con altri articoli proprio in queste settimane.

Il primo passo per dare un serio segnale di intervento è condividere, parlare con i propri figli, dargli un sostegno in caso di difficoltà, aiutarli nel comprendere le potenzialità delle nuove tecnologie.

Ed a tal proposito, invito tutti a sintonizzarsi il prossimo 11 febbraio, giornata mondiale dedicata all’uso consapevole della Rete: Safer Internet Day.

La giornata sarà dedicata a tutti quegli argomenti che suscitano perplessità come la dipendenza da Internet, l’adescamento online ed il cyberbullismo.