Accrescere la consapevolezza dei diversi aspetti del bullismo e delle possibilità di intervento per l’individuazione/segnalazione e la prevenzione del fenomeno
Il corso online ”Bullismo e Cyberbullismo: Riconoscere, Intervenire e Prevenire il Fenomeno” racchiude tutte le nozioni necessarie per diventare un esperto in bullismo e cyberbullismo. Oggi giorno si richiede la conoscenza in materia, sia se tu sia un genitore, o un professionista che opera nel campo del sociale.
Perché scegliere questo corso?
Il corso online ”Bullismo e Cyberbullismo: Riconoscere, Intervenire e Prevenire il Fenomeno” affronta le problematiche del bullismo e del cyberbullismo, ormai dilaganti nella nostra quotidianità. Un adulto non riesce più a seguire i propri figli come invece succedeva negli anni scorsi. La tecnologia avanza senza sosta e sempre più velocemente, e per un adulto, restare al passo non è facile. Ormai i ragazzi sono soggetti a stimoli continui, e questo corso fornisce una conoscenza a 360^ su questo nuovo mondo vissuto prevalentemente “online”. Sia se tu sia un genitore, o un professionista che opera a contatto con i giovani, questo corso può darti le competenze per migliorare a riconoscere e ad intervenire in situazioni di bullismo o cyberbullismo, ma soprattutto può darti una mano nella prevenzione del fenomeno. Questo corso vuole aprire una finestra nel mondo del bullismo, cyberbullismo, guidando il corsista attraverso un sentiero, che lo aiuta a conoscere oltre il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, anche i pericoli della rete. Nel primo modulo del percorso online ”Bullismo e Cyberbullismo: Riconoscere, Intervenire e Prevenire il Fenomeno” vedremo la definizione di bullismo, le varie forme di bullismo, le cause e i fattori all’origine del fenomeno, l’età e il sesso dei bulli e le differenze tra bullo e vittima. Nel secondo modulo vedremo la qualificazione dei comportamenti su internet, il cyberbullismo, le differenze tra bullismo e cyberbullismo, i soggetti coinvolti e le loro caratteristiche e le conseguenze sociali, psicologiche e scolastiche. Nel terzo modulo affronteremo l’adescamento online, spiegherò la differenza tra web, deep web e dark web, e le new addiction. Nel quarto modulo infine vi fornirò di una guida riepilogativa su come riconoscere il fenomeno e come prevenirlo. Gli obiettivi attesi saranno quelli di accrescere, nei partecipanti, la consapevolezza dei diversi aspetti del bullismo e delle personali possibilità di intervento per l’individuazione/segnalazione e la prevenzione del fenomeno o il contrasto allo stesso. Costruire quindi i primi nodi di una rete di adulti responsabili che possano sostenersi reciprocamente e collaborare tra loro a fronte di episodi o situazioni che li coinvolgano individualmente.Al termine del corso online ”Bullismo e Cyberbullismo: Riconoscere, Intervenire e Prevenire il Fenomeno” avrete una risposta alle seguenti domande: So individuare e riconoscere un atto di bullismo e cyberbullismo? Tutti i comportamenti aggressivi sono “bullismo”? Quali sono le conseguenze del compiere o del subire atti di bullismo o dell’assistervi? Perché un bambino diventa un bullo o una vittima? Perché molti osservano, filmano, condividono ma non intervengono? Come poter prevenire tutto questo? Quale è il modo più efficace di intervenire, in quali luoghi, da parte di chi?Ricordate che uno dei luoghi comuni più diffusi, e più sbagliati, sul bullismo afferma che questo fenomeno interesserebbe prevalentemente zone disagiate e riguarderebbe quasi esclusivamente le grandi città. Niente di più falso. Il fenomeno è presente ovunque.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Bullismo e Cyberbullismo: Riconoscere, Intervenire e Prevenire il Fenomeno” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
A definire e riconoscere il bullismo e Cyberbullismo,
Ad identificare i ruoli psicologici che intervengono nel fenomeno del bullismo e del cyberbullismo,
Ad identificare le azioni educative previste sia nei confronti delle vittime sia degli aggressori,
A riconoscere le dipendenze e le nuove Cyberpatologie,
La tematica del bullismo e cyberbullismo a 360°.