A fine dello scorso anno 2020, grazie alla sinergia e al lavoro tra Alessio Romeo e Silvia Morreale, nasce #CriminalChannel. #CriminalChannel è stato ideato e battezzato con lo scopo di far arrivare nelle case di tutti il concetto di criminologia e le formule giuste per contrastare i vari tipi di violenza. Ma il fiore all’occhiello di questo corposo progetto è il coinvolgimento dei giovani, di coloro che hanno poca voce, ma che aspirano a diventare criminologi.
Ecco perché, durante le dirette sul canale YouTube #CriminalChannel, oltre ad esperti e professionisti, si dedica spazio anche al pensiero dei più giovani.
Tra gli ospiti delle dirette #CriminalChannel abbiamo visto la Dottoressa Valeria Rossi, vicepresidente IPO Italy e fondatrice del progetto CODICE S.A.R.A., un protocollo antiviolenza improntato su tutto il territorio nazionale.
Proprio con la Dottoressa Rossi, Alessio e Silvia iniziano a fare di #CriminalChannel e CODICE S.A.R.A. anelli di una sola catena.
I criminologi Alessio Romeo e Silvia Morreale, accelerando il passo, e superando tutti gli esami, entrano a far parte del corpo del protocollo S.A.R.A. Il Codice S.A.R.A. fornisce un supporto immediato e interattivo, sostenendo in maniera concreta la vittima nella totalità della fase che precede la denuncia. Nella sua estrema complessità interna, S.A.R.A. è in grado di giungere all’utente finale in veste semplice e immediata, fornendo l’ancora necessaria a tutte le donne che vivono situazioni di violenza fisica e psicologica. La violenza è all’ordine del giorno e non sempre è facile riconoscere i segnali, inoltre, il processo burocratico rende macchinoso la fase di aiuto, scoraggiando la vittima a farsi avanti e denunciare.
Il codice S.A.R.A. è stato ideato per superare l’ostacolo burocratico attraverso un aiuto immediato e concreto. Il 16 febbraio 2021, anche sul territorio isolano, in presenza di Alessio Romeo, esperto in criminologia, sicurezza e coaching, viene inaugurato il primo Safety Point presso il Bar degli Amici, che ha come referente Francesco Trani il quale, oltre a gestire il bar, al suo secondo anno all’interno dell’International Police Organization IPO HQ ha raggiunto il grado di Officer L1. Ha inizio così un parallelismo tra #CriminalChannel, CODICE S.A.R.A. e Punto D (centro ascolto in difesa dei diritti delle donne rappresentato dalla dottoressa Cristina Rontino), un vero e proprio lavoro di squadra.
Il messaggio forte vuole arrivare a tutti: bisogna trovare il coraggio di denunciare, chiedere aiuto ci rende meno soli.
Questo è l’unico modo che ci permette di far tirare il freno a mano su ogni tipo di violenza.
Anna Coppa