Il caso Elena Ceste ha suscitato un vasto interesse nell'opinione pubblica, nonostante Michele Buoninconti sia stato condannato in via definitiva a 30 anni di carcere per l'omicidio della moglie, il team della difesa sta cercando di ottenere una revisione del...
Blog
Le notizie dal mondo CrimeIl delitto di via Poma: 30 anni di indagini e di misteri
Sono trascorsi trent'anni da quel maledetto 7 agosto del 1990, giorno in cui il corpo senza vita di Simonetta Cesaroni venne rinvenuto nell’ufficio dell’A.I.A.G. di via Poma n. 2 a Roma. Il reporter e documentarista Paolo Cochi lo ha definito: “un delitto senza...
Donne Serial Killer: quando la criminalità ha il viso d’angelo
Abbiamo trattato vari aspetti della figura dell’omicida seriale, ma non abbiamo ancora parlato di una particolare categoria: quella delle donne Serial Killer. A differenza di quanto detto per i Serial killer maschi, cui gli esperti in ambito forense sono concordi nel...
La necromania dei Serial Killer: perché sono attratti dalla morte?
Quando parliamo di Serial Killer, lo facciamo focalizzando la nostra attenzione su un soggetto che possiede un vero interesse morboso per la morte. Questo fenomeno prende il nome di necromania. Questo termine è stato utilizzato spesso insieme alla necrofilia, che...
La psicologia della mente: perché siamo attratti dalle persone sbagliate?
Per rispondere a questo quesito, cercando una possibile soluzione al nostro "rebus inconscio", occorre fare affidamento alla psicologia. La dottoressa Grazia Attili, professore in Psicologia sociale presso la Sapienza di Roma, ha dichiarato come generalmente l’essere...
Il termine Serial Killer ed il metodo di profilazione dell’FBI
Il termine Serial Killer iniziò a comparire durante gli anni ‘70, quando i due agenti dell’FBI, Robert Ressler e John Douglas, studiarono questa categoria per distinguere il comportamento dell’omicida seriale da quello degli spree killer: soggetti che compiono omicidi...
Nella mente del Profiler: dalle indagini alla tecnica del Profiling
Quando parliamo di Profiler, la maggior parte delle persone associa questa figura a quella di un famoso personaggio. Il suo nome? Sherlock Holmes! Il Profiler, però, svolge un ruolo molto più complesso rispetto a quello che ci è solito vedere in tv o leggere nei...