Ringraziamo Anna Coppa per lo splendido servizio realizzato per il quotidiano "Il Dispari", dedicato al nostro ultimo progetto: #criminalchannel, il canale Youtube dedicato al mondo Crime. Anna Coppa | “Eravamo quattro amici al bar”: sembra questa la sensazione...
Blog
Le notizie dal mondo CrimeNon sempre la violenza è visibile. Intervista alla Dott.ssa Cristina Rontino
Intervista alla Dott.ssa Cristina Rontino, responsabile dello sportello antiviolenza Punto D (difesa dei Diritti delle Donne).
International Police Organization: “Strong IPO for stronger world”
Disciplina, cooperazione e prevenzione: sono questi gli ingredienti principali dell’International Police Organization (IPO), una vera e propria organizzazione che studia e previene il crimine attraverso la stretta collaborazione con le istituzioni nazionali ed...
Mine Crime. L’analisi della criminalità
Questo settembre il dottor Giacomo Salvanelli, ha fondato Mine Crime, sturtup che fornisce un supporto da cui possano trarne beneficio aziende, commercianti e liberi cittadini, raccogliendo i dati sugli illeciti, analizzandoli, confrontandoli e poi creando una mappatura che possa essere utilizzata per l’analisi del rischio. Oggi ho avuto il piacere d’intervistare il diretto interessato.
Blue Whale…il ritorno di un’ombra. Quella di Pippo.
Jonathan Galindo, il nuovo pericolo dei social che spinge i ragazzi al suicidio.
La Cybersecurity come strumento per contrastare il crimine in rete
Sentiamo spesso parlare di Cybersecurity, sicurezza informatica, ICT security e IT security, eppure non conosciamo il loro utilizzo nella lotta contro il crimine online. Prima di tutto occorre fare chiarezza! Il termine Cybersecurity è stato diffuso dal National...
Lupi solitari e Cigni neri: il terrorismo islamico nell’era della complessità
Quando parliamo di sicurezza, troppo spesso, dimentichiamo di analizzare il suo significato attraverso la teoria della complessità, capace di rileggere la realtà “concepita come interconnessione e interdipendenza degli elementi che la costituiscono”. Silvia...
Corso Safety & Security nelle manifestazioni pubbliche
Al via il Corso universitario di alta formazione al “Giustino Fortunato” di Benevento in Safety e Security, necessario per essere esperto nell’organizzazione degli eventi pubblici. Soprattutto nel periodo estivo è importante avere specifiche competenze e l’adeguata...
La scienza della criminalità – l’innovazione tecnico-metodologica al servizio della Comunità
I paesi anglosassoni, da sempre ‘social innovators’, verso la fine degli anni ’70 hanno portato al centro del dibattito pubblico il concetto di ‘effective policing’. Quest’ultimo si rimanda al delicato equilibrio posto fra un approccio convenzionale, più tipicamente...